C’è una risorsa importantissima che si consuma progressivamente e che non possiamo rinnovare: il tempo!
Gestire il nostro tempo è un’esigenza ma farlo in modo produttivo non è semplice. Spesso subentra lo stress, generato dall’assillo di dover ricordare cose da fare, appuntamenti, impegni, dettagli … dall’ansia di non riuscire a fare tutto, dalla paura di dimenticare cose importanti o di prendere decisioni sbagliate.
La nostra mente è uno strumento estremamente potente ma serve per creare nuove idee, non per conservarle o ricordarle!
Allora, cosa fare? Appuntare tutto su un’agenda oppure scrivere su un calendario?
Immagino tu ci abbia già provato … e avrai visto che non è la soluzione.
Questo corso, ispirato dalle ricerche e dall’opera di David Allen, un vero e proprio luminare della produttività personale, ti insegnerà un metodo strutturato ed efficace per gestire il tuo tempo, i tuoi compiti e i tuoi progetti lavorativi e personali in modo produttivo e, soprattutto, senza stress, ti guiderà passo dopo passo alla creazione e all’utilizzo di un sistema completo ed efficiente per mettere in pratica il metodo con strumenti potenti e gratuiti.
Che tu sia una casalinga, un imprenditore, un manager di una grande azienda, uno studente, un dipendente o un libero professionista, hai bisogno della stessa cosa: un sistema preciso ed efficace, scalabile secondo le tue esigenze, su cui fare completo affidamento, liberando la mente dalle pressioni e dallo stress, sapendo sempre cosa fare al momento giusto e, soprattutto, riappropriandoti della risorsa più importante: il tuo tempo!
Puoi guardare la lezione di presentazione ad accesso gratuito – sopra questa descrizione – prima di decidere se acquistare il corso!
Caratteristiche del corso
- Lezioni 23
- Questionario 0
- Durata Lifetime access
- Livello Tutti i livelli
- Lingua Italiano
- Studenti 5
- Verifiche Sì
Curriculum
- 5 Sections
- 23 Lessons
- Lifetime
- INTRODUZIONE2
- GLI STRUMENTI7
- COSTRUIAMO IL SISTEMA9
- 4.1Considerazioni preliminari
- 4.2Costruiamo l’archivio principale
- 4.3Integrazione per i documenti cartacei
- 4.4Costruiamo l’archivio progetti
- 4.5Costruiamo la bacheca principale
- 4.6Costruiamo la bacheca progetti
- 4.7Costruiamo la bacheca “Forse un giorno…”
- 4.8Costruiamo la bacheca commissioni
- 4.9Costruiamo la bacheca modelli e procedure
- IMPLEMENTAZIONE4
- CONCLUSIONE1